Archiviati i campionati europei, la FIN ha diramato il calendario della prossima stagione 2022-23 di A1 maschile di pallanuoto. Tra le squadre siciliane l’Ortigia, orfana di Gallo e Mirarchi, esordirà in casa contro la neopromossa RN Bogliasco. Il Telimar, indebolito da diverse partenze (Nicosia e Vlahovic su tutte) andrà a far visita ad un ambiziosissimo e rinnovato Anzio Waterpolis. Trasferta proibitiva per la Nuoto Catania che affronterà, in trasferta, i campioni d’Italia e d’Europa della Pro Recco. I liguri di Sukno quest’anno possono contare anche sui nazionali Fondelli e Iocchi Gratta prelevati dal Savona. Nel frattempo la FIN ha comunicato anche i 4 gironi delle squadre partecipanti alla Coppa Italia per la stagione 2022-23. Le avversarie dell’Ortigia saranno il Trieste e la Roma Nuoto. Per la Nuoto Catania un girone “ligure” con Recco, Quinto e Bogliasco. Per il Telimar Palermo, invece, un girone “misto” con Anzio, De Akker Bologna e Savona.

Di seguito il programma della 1a giornata che avrà inizio il 22 ottobre:
RN NUOTO SALERNO-PALLANUOTO TRIESTE
CN POSILLIPO-AN BRESCIA
CC ORTIGIA-BOGLIASCO 1951
ANZIO WATERPOLIS-TELIMAR
RN SAVONA-DE AKKER TEAM
ROMA NUOTO-IREN GENOVA QUINTO
PRO RECCO N e PN- NUOTO CATANIA

La stagione 2022-23 dell’Ortigia
Gli aretusei hanno continuato il loro percorso di “svecchiamento” della squadra abbassando ancora di più l’età media. Sono partiti 3 big come il mancino siracusano Valentino Gallo (andato alla Rari Nantes Salerno), il centroboa Klikovac e l’attaccante Mirarchi. Al loro posto un giovanissimo ma promettente mancino, Alessandro Carnesecchi, il promettente centroboa serbo Petar Velkic (nella foto di copertina in fase difensiva nella partita tra la Serbia e l’Olanda) fresco di europeo con la propria nazionale e l’attaccante spagnolo Javier Gorrìa Puga. Una squadra ambiziosa, quella aretusea, che come ogni anno cercherà di far crescere ancora di più i campioni “coltivati” in casa (Ciccio Condemi, Ciccio Cassia, Filippo Ferrero e Lorenzo Giribaldi). A fare da chioccia ai giovani campioni ci saranno il portierone sempre-bianco-verde Stefano Tempesti, insieme all’esperto capitano Christian Napolitano.