Si è disputata ieri la sesta giornata del campionato di pallanuoto femminile di A1. Orfana dell’Ekipe Orizzonte, che ha dovuto saltare la gara con il Trieste per 4 casi di covid, le altre 3 squadre in lotta per il vertice non hanno fallito il risultato.
Vela Nuoto Ancona – RN Florentia 5-6

Importante vittoria delle ragazze di Aleksandra Cotti che concedono il bis dopo la prova della scorsa settimana. Questa volta il successo arriva in trasferta contro una diretta avversaria in classifica. Gigliate avanti 5-2 in apertura di quarto tempo, dopo il rigore realizzato da Giachi. La squadra di Pace prova a rientrare con i gol di Bersacchia e Quattrini ma pesa il rigore fallito da Martella (para il n 1 delle toscane Perego). Pantani riporta le compagne a +2 quando mancano 2’10” alla fine. Strappato in superiorità numerica riaccende le speranze di Ancona a 40″ dalla sirena.
Bogliasco 1951 – Vetrocar CSS Verona 8 – 12
Ritorno alla vittoria per il 7 di Paolo Zizza dopo il passo falso contro Padova. Alla “Gianni Vassallo” di Bogliasco la squadra scaligera sconfigge le padrone di casa per 12-8. Primi due quarti di netta supremazia per le scaligere che infliggono due parziali di 4-1, 5-1. Terzo quarto a favore del Bogliasco, complice un calo delle avversarie, evidenziato da qualche svarione difensivo. Le parole alla fine del match del coach delle veronesi sintetizza bene la gara:

Due tempi buoni e due meno. Ad un certo punto la squadra è calata. Me lo spiego col pensiero che fossimo avanti di qualche gol e probabilmente pensavamo alla classifica delle due squadre. Pensavamo forse che la partita fosse già finita. Ma nella pallanuoto e, in generale, nello sport non è mai così. Dovremo allenarci a mantenere la concentrazione per tutta la durata del match. Tutto sommato era importante fare i tre punti dopo una settimana in cui avevamo perso più di una volta.
Plebiscito Padova – NC Milano 18-2

La capolista Plebiscito Padova supera 18-2 Milano, ancora ferma a quota 1. Sei vittorie su sei per le ragazze di Posterivo che piazzano un 9-0 nei primi 15 minti di gioco. Interrompe la serie Repetto su rigore a 7’27” del secondo periodo. Barzon fa sei gol personali.
Como Nuoto Recoaro – SIS Roma 7-20

La SIS Roma, trascinata da Silvia Avegno, autrice di 8 reti, e da Chiara Tabani, con 6 gol, fa suoi i tre punti in palio a Como. Gara subito in discesa per le romane che allargano la forbice nei minuti finali con le doppiette di Tabani e Avegno.